primo piano: da ottobre 2010
articoli da ottobre, 2010
Myanmar: cresce la campagna per il boicottaggio delle elezioni
Le elezioni del 7 Novembre si svolgeranno regolarmente nonostante la campagna di boicotaggio promossa dai partiti di opposizione. Crescono comunque, dentro e fuori il Paese, le voci e i movimenti che invitano all'astensione totale.
Indonesia: un terremoto, uno tsunami e un'eruzione vulcanica nell'arco di 48 ore
Questa settimana, in meno di 48 ore l'Indonesia è stata colpita da un terremoto, seguito da uno tsunami e quindi dall'eruzione del vulcano Merapi. Le vittime sono più di 500, e migliaia di famiglie hanno bisogno di soccorso immediato.
Libano: programma TV sull'omosessualità suscita indignazione nella comunità LGBT
L'ultima puntata di Siree Wenfatahet, uno dei programmi TV più seguiti in Medio Oriente, si occupava dei reati gay; ma la comunità LGBT è insorta dopo aver scoperto che, ricorrendo agli stereotipi più triti, in realtà ci si riferiva a quelli commessi dagli omosessuali.
Nepal: si discute sulla necessità di sacrifici di animali per la popolare festa del Dashain
Maggior festività religiosa nepalese, recentemente il Dashain ha ricevuto parecchie critiche per via dei molti sacrifici di animali che imporrebbe la tradizione. Vari gruppi lanciano campagne di protesta e reinterpretano gli scritti hindu per provare a cambiare questa usanza.
Myanmar: nuova bandiera e nuovo nome, ma molti sono scettici…
Le impreviste anticipazioni della nuova bandiera - accompagnata dal nuovo nome di Repubblica dell'Unione del Myanmar - vanno suscitando discussioni e aperte proteste online; secondo alcuni blogger è copiata da altre nazioni e rappresenterebbe solo le forze armate...
Serbia: bambini addestrati in campi militari russi
All'apice della recente discussione pubblica sulla violenza nella società serba, nella blogosfera locale fa discutere la notizia di gruppi di bambini serbi che, nel 2008, hanno trascorso 16 giorni in campi militari russi, dove sono stati addestrati all'uso delle armi.
Argentina: studente ucciso durante una manifestazione sindacale
Finisce in tragedia uno scontro tra membri del sindacato dell'Unión Ferroviaria e lavoratori che protestavano contro il proprio licenziamento. Mariano Ferreyra, studente iscritto al Partido Obrero, è morto dopo esser stato raggiunto da diversi colpi di arma da fuoco. In breve tempo sono state organizzate manifestazioni di condanna per questo avvenimento.
Giamaica: commosso addio all'artista reggae Gregory Isaac
L'icona del reggae giamaicano, meglio noto come "Cool Ruler", si è spento l'altro ieri nella sua casa londinese, dopo una lunga lotta col cancro -- notizia subito al centro dell'attenzione di blogger e utenti di Twitter in tutto il mondo.
Tailandia: l'alluvione più grave degli ultimi decenni, con rilanci e aggiornamenti online
Nelle ultime settimane forti piogge hanno causato la peggiore inondazione degli ultimi decenni nella campagne nord-orientali. Dal 10 ottobre, le inondazioni hanno colpito 13 province della Tailandia. Gli internauti tailandesi condividono le loro storie e le loro reazioni.
Messico: studentessa ventenne diventa capo della polizia
Marisol Valles García, ventenne laureanda in criminologia, è stata l'unica ad accettare la carica di capo della polizia della municipalità di Práxedis, nello stato di Chihuahua. La città si trova in una regione al confine con gli Usa dove la guerra del narcotraffico miete migliaia di vittime ogni anno.
Francia: gli studenti contro la riforma delle pensioni
Con le manifestazioni di protesta in rapida diffusione, l'attivismo studentesco si è propagato sia tramite metodi tradizionali sia grazie ai social network e altri strumenti online.
Marocco: un'altra rivista indipendente costretta a chiudere
Unico settimanale marocchino pubblicato nel dialetto locale, Nichane chiude per il serrato boicottaggio degli insezionisti. La maggior parte dei blogger locali lamenta l'ennesima perdita di una voce indipendente e critica l'operato delle autorità.