primo piano: da aprile 2021
articoli da aprile, 2021
Ci sono i media statali cinesi dietro la campagna diffamatoria contro la moglie di un ex diplomatico USA, secondo DoubleThink Lab
Secondo l'azienda taiwanese, durante le tensioni diplomatiche con gli USA i media cinesi avrebbero intensificato il trolling massiccio contro la famosa food blogger Chuang Tzu-i.
L’indifferenza davanti al femminicidio mostrata attraverso le foto
“È di vitale importanza che noi uomini assumiamo un ruolo attivo e critico nella lotta contro ogni sistematizzazione che perpetua la violenza sulle donne.”
L'opposizione alla legge sulla sicurezza ha esaltato la creatività degli hongkonghesi
Hong Kong Free Press indaga in che modo gli hongkonghesi continuano a far sentire la propria voce.
Studenti universitari turchi “non riescono a respirare” a causa della brutalità della polizia
La violenza della polizia è stata usata contro gli studenti dell'Università di Boğaziçi.
La mancata opportunità per una riforma dei diritti digitali in Gambia
I gambiani speravano in una riforma dei diritti digitali sotto il governo Barrow, che invece non è mai stata attuata.
Il costo del dissenso: le donne e l'attivismo politico in Vietnam
Le donne "dovrebbero sapere che la nostra lotta è contro la dittatura, ma volta anche a liberarci dai nostri vincoli ideologici, dai pregiudizi autoimposti".
Lavoratore migrante nepalese torna a casa dopo 40 anni passati nelle prigioni indiane
Durga Prasad Timsina non ha mai affrontato un processo per omicidio, è stato liberato su cauzione dopo la campagna di un vecchio compagno di cella.
Blogger di Singapore attiva il crowdfunding per pagare i danni per diffamazione al presidente Lee Hsien Loong
"Il contributo al movimento del crowdfunding è un esempio di resistenza mirata contro i metodi persecutori basati sull'economia del governo a discapito degli individui."
Senza ossigeno, i malati di COVID-19 muoiono asfissiati a Manaus, nel cuore dell'Amazzonia
Nelle ultime 24 ore a Manaus aumentano i decessi per mancanza d'ossigeno; intanto il mercato informale per l'acquisto e la ricarica delle bombole conquista la città.
I giordani protestano da un anno sotto la legge di difesa senza alcun beneficio, mentre i casi da COVID-19 aumentano
I ripetuti fallimenti del governo, la traballante gestione politica delle crisi esacerbata dal deterioramento dell'economia per la pandemia, le rigide leggi di emergenza, hanno generato proteste in tutto il regno.
La campagna di diffamazione che minaccia la società civile serba e i media indipendenti
Accuse di complicità in un colpo di stato e l'assassinio del presidente, minacce di morte manifestate contro le organizzazioni, portando alla condanna del Parlamento europeo.
Dopo il divieto sull'ananas, Taiwan definisce come ‘un vecchio trucco’ la nuova offerta di investimento agricolo di Pechino
Poco dopo il divieto sull'ananas, la Cina offre incentivi al settore agricolo-forestale taiwanese per investire nel turismo rurale e piantare colture commerciali su terreno cinese.