primo piano: da luglio 2022
articoli da luglio, 2022
Sonno o morte, parte 1: “tutto richiama la morte”
La prima parte di una serie di racconti basati su esperienze personali di un ragazzo in una prigione siriana.
In Georgia, un giornalista veterano è stato condannato a tre anni e mezzo di carcere
Gvaramia è stato accusato nel 2020 di abuso di potere, malversazione di beni, corruzione commerciale, falsificazione di documenti. È stato dichiarato innocente delle ultime tre accuse.
Incontro con El Hadji Ibrahima DIAGO, attivista della lingua wolof
Dal Senegal, El Hadji Ibrahima DIAGO ha creato un podcast per esplorare il legame tra il wolof e la tecnologia.
La connessione per ridurre l'impatto del cambiamento climatico nel Gran Chaco, Sud America
La connessione e l'accesso alla tecnologia permettono alle comunità del Gran Chaco di organizzarsi, comunicare e reagire in maniera opportuna alle emergenze climatiche.
Incontro con le donne keniote che hanno stupito nel tennis e nei rally in Africa
In un Kenya noto per i fantastici corridori, queste atlete keniote ottengono fantastiche vittorie negli sport non tradizionali.
Film per difendere i diritti del popolo papuano e del suo territorio
"Ho pianto quando ho visto la distruzione della natura. Mi sono sentita chiamata a fare film sull'ambiente, e ad unirmi alla comunità cinematografica Papuan Voices."
In Giamaica, paziente zero del vaiolo delle scimmie fugge dalla quarantena imposta dallo stato
Il paziente racconta che disse ai funzionari sanitari che avrebbe trascorso la quarantena a casa, dato che sua figlia pativa molto la sua mancanza.
Sri Lanka: foto dello sviluppo delle proteste al Gotagogama e nelle sue vicinanze
Il fotografo srilankese Sandesh Bartlett cattura la protesta pacifica contro il governo Rajapaksa al Galle Face Green nella capitale Colombo tra marzo e luglio 2022.
Le donne trans nell'industria del sesso in Azerbaigian: è una scelta libera o solo l'illusione di una scelta?
In Azerbaigian, dove le donne trans finiscono per fare le sex worker, la legalizzazione del lavoro sessuale è vista come la soluzione al problema.
Dopo che la vincitrice del Premio letterario olandese ha affermato che il Suriname “aveva bisogno” dell'ex pres. Bouterse, gli organizzatori annullano la cerimonia di premiazione
Nel 2019, Dési Bouterse, che era salito al potere con un colpo di stato, è stato condannato a 20 anni di carcere per l'omicidio di 15 dissidenti nel 1982.
Deforestazione insensata a Jharkhand, India, in nome dello sviluppo
Un attivista ipotizza che i funzionari locali vendano gli alberi caduti, molti dei quali secolari, all'industria del legno per ricavarne un profitto.
Piattaforma cinese conferma: i file degli utenti salvati su cloud sono soggetti a censura
In Cina le piattaforme cloud sono tenute per legge a verificare e censurare i documenti degli utenti su cloud privati.