articoli da aprile, 2014
Siria: vita ad Aleppo al buio, come prima dell'invenzione della lampadina
In Siria la corrente elettrica è diventata un lusso. Enormi i disagi per i cittadini, per cui semplici atti quotidiani si sono trasformati in un'impresa.
Colombia: aggressioni con acido preoccupano la popolazione
La popolazione prova tristezza e impotenza di fronte alle aggressioni con l'acido contro le donne che stanno avvenendo ultimamente in Colombia.
Russia: la guerra dell'informazione e gli errori dello Zio Sam sull'Ucraina
La guerra dell'informazione tra USA e Russia sugli eventi in Ucraina imperversa già da tempo. L'operato americano però è stato criticato e ridicolizzato dai netizen.
Venezuela: primo tentativo di dialogo politico e opinioni contrastanti
La crisi venezuelana sta avendo finalmente un tentativo di dialogo tra il governo e l'opposizione, tramite dibattito televisivo, seguitissimo e molto commentato dai netizen.
Il mondo reagisce alla scomparsa del premio Nobel Gabriel García Márquez
Il 17 aprile 2014 ci ha lasciati García Márquez. Il mondo non si è fatto attendere e attraverso i social media ha ampliamene omaggiato lo...
Le sanzioni economiche sono veramente efficaci ?
Le sanzoni economiche sono imposte a paesi con un malgoverno. Ma gli effetti reali sui paesi e le popolazioni sono stati più negativi che positivi.
Linda Jaivin: sessualità, sinologia e l'arte della traduzione
Linda Jaivin: autrice di romanzi erotici e storici, di spettacoli e poesie. Ma soprattutto traduttrice dei dialoghi di famosi film cinesi o di canzoni moderne.
Cina: cortometraggio fantascientifico da Hong Kong bloccato dai censori cinesi
In un film, Hong Kong si salva da un meteorite pronto a colpire nel 2047, un'allegoria di quando la città perderà il sistema politico democratico
Niente rivoluzione dei cetrioli