articoli da agosto, 2009
USA: crescono le iniziative per bloccare il traffico di esseri umani
Il traffico di esseri umani è un problema spesso non rilevato perché le vittime solitamente sono lontane dal grande pubblico. Motivo per cui singoli attivisti...
Giappone: caccia alle balene, a scopo scientifico o commerciale?
Dall'approvazione della moratoria sulla caccia commerciale nel 1986, in Giappone la caccia alle balene è consentita solo per finalità di "ricerca scientifica". Ma organizzazioni ambientaliste...
Grecia: i violenti incendi dei giorni scorsi visti dai citizen media
Ampia panoramcia su post, foto, video e commenti diffusi online dai cittadini locali riguardo gli spaventosi incendi che la scorsa settimana hanno colpito il nordest...
Singapore: blogger, tassista e super-laureato..
Ecco a voi "il tassita più istruito del mondo", che è anche blogger ed ex ricercatore con tanto di laurea post-dottorato presa alla Stanford University....
Cambogia: la colonia dell'AIDS
Il governo viene accusato di aver trasferito 40 famiglie affette da HIV e AIDS in un villaggio a 25 Km da Phnom Penh privo delle...
Repubblica Dominicana: si potrà sanare la piaga delle interruzioni di corrente?
Nel tradizionale rimpasto governatvo annuale, suscita accese reazioni la sostituzione del controverso responsabile del settore energetico con Celso Marranzini, imprenditore assai noto e maggior critico...
Iran: video-campagna online contro le “confessioni” dei riformisti
Possibile che personalità di spicco del riformismo iraniano abbiano deciso di auto-confessare reati analoghi descrivendoli in modi simili? Per tutta risposta, il sito web Watch...
Blogger sieropositivi: “Mai rinunciare ad amare”
In tutto il mondo un numero crescente di blogger sieropositivi ricorre ai citizen media per raccontare la propria convivenza con il virus - anche se...
Stati Uniti: “Mercoledì verrò espulsa”
Esteso al 6 novembre il termine per il rimpatrio forzato in Albania di Herta Llusho, studentessa diciannovenne immigrata da bambina in USA con la madre...
Perù: proteste per la mancata ricostruzione a due anni dal terremoto
A due anni dal terremoto che ha colpito la parte meridionale del Paese, crescono preoccupazioni e malcontento per l'evidente mancanza di ricostruzione. Mentre il governo...
Algeria: tutto normale dopo gli scontri tra locali e immigrati cinesi?
Il recente episodio violento ad Algeri fra cinesi immigrati e popolazione locale sembra sollevare il velo sulle incrinature di una relazione storicamente felice e proficua...
Palestina: reazioni al lancio del portale Google.ps
Soddisfazione in Cisgiordania e a Gaza per il lancio dell'edizione localizzata per la Palestina del noto motore di ricerca. Ecco i primi commenti a caldo...
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.