primo piano: da gennaio 2019
articoli da gennaio, 2019
Per la prima volta, una app per la sicurezza digitale è disponibile in lingua aymara grazie agli attivisti linguistici boliviani
Per noi la lingua è la nostra identità. Se perdiamo la nostra lingua, perdiamo ogni cosa.
Le manifestazioni contro il presidente Aleksandar Vučić si sono diffuse da Belgrado alle città di tutta la Serbia
Per la prima volta dagli anni '90, gli oppositori di sinistra e di destra temono che sul paese stia calando la dittatura e il fascismo.
Baobab e moringa, due ‘super alimenti’ con il potenziale di migliorare la salute del pianeta
Mentre la domanda di super alimenti africani e asiatici prodotti dagli alberi cresce, ricercatori e imprenditori studiano i modi per massimizzare i benefici per l'ambiente.
I rifugiati siriani in Libano affrontano brutali tempeste di neve e condizioni disumane nei campi profughi
"La gente sta male. C'è acqua ovunque. Non si riesce neanche a dormire. Rimaniamo seduti a tenere d'occhio i bambini ma non possiamo far nulla."
Il Premio Boukary Konaté dedicato al blogger pioniere scomparso è realtà: premiati i tre vincitori a Bamako, in Mali
Il premio riservato ai migliori blogger che onora la memoria del nostro amico Boukary Konaté ora è realtà in Mali.
Arabia Saudita: l'ennesima esecuzione di una lavoratrice espatriata sconvolge gli indonesiani e mina le relazioni diplomatiche
Secondo il Ministro degli Esteri indonesiano, circa 103 indonesiani sono stati condannati a morte in Arabia Saudita tra il 2011 e il 2018.
La crisi di legittimità politica del Venezuela ha scosso Wikipedia – e potrebbe aver portato al suo blocco
I collaboratori venezuelani di Wikipedia sono in guerra per una domanda che scuote il paese: chi può avanzare legittime pretese nei confronti della presidenza?
Brasile: giovane scrittore della periferia di San Paolo vende libri in strada per andare in Germania
Per raccogliere denaro per una borsa di lavoro volontario in Germania, Ribeiro ha deciso di vendere il libro per mano, nelle strade di San Paolo.
Una campagna annuale su Twitter farà risuonare a turno le voci di 50 attivisti digitali per le lingue indigene
Partecipa con Rising Voices alla celebrazione della diversità linguistica: durante l'Anno Internazionale delle Lingue Indigene, una campagna Twitter racconta esperienze degli attivisti digitali dell'America Latina.
La crisi della pesca su piccola scala in America Latina
Per quanto la pesca sia rischiosa, chi dipende dall'acqua per sussistenza deve affrontare minacce drammatiche e gravi contro la pesca su piccola scala nell'Emisfero Meridionale.
La pesca tradizionale a Taiwan: una danza di pesci e fuoco nel mare
Ogni anno, da maggio a settembre, arrivano enormi banchi di acciughe e sardine. La "fiaccola in movimento" è un metodo di pesca tradizionale per catturarle.
Thank you so much for translating the video and the post! :)