primo piano: da ottobre 2018
articoli da ottobre, 2018
Salvatori bianchi e scuole liberiane
Per alcune nazioni africane, è difficile resistere dall'appaltare il loro sistema educativo verso ricche ONG straniere. Ma sono i più vulnerabili a pagarne il prezzo.
Intense piogge e allagamenti hanno trasformato delle parti di Trinidad e Tobago in zone disastrate
"I residenti sono intrappolati. La mia strada è completamente tagliata fuori. Nemmeno i camion riescono ad accedere alla strada principale, l'acqua è così alta”.
Il gatto nella… pentola? Gatti coccoloni sonnecchiano dentro le pentole giapponesi
I gatti che sonnecchiano nelle pentole di terracotta sono così popolari in Giappone che i negozi hanno iniziato a vendere pentole fatte esclusivamente per loro.
Attivisti albanesi in protesta contro la costruzione delle nuove centrali idroelettriche nel Parco Nazionale di Valbona
In Albania ci sono tre centrali idroelettriche in costruzione. E altre otto vengono valutate dal Ministero dell'Energia nelle zone di patrimonio naturale incontaminato nel paese.
Sei garofani rossi e la testa di ariete mozzata: sono le minacce di morte inviate a un giornale russo indipendente
Il destinatario di questi macabri messaggi, il giornale indipendente Novaja Gazeta, possiede il record per maggioranza di giornalisti uccisi sul lavoro: 6 compresa Anna Politikovskaja.
La nuova legge dei parchi nazionali in Spagna potrebbe autorizzare lo sfruttamento commerciale di aree protette
Una proposta di legge, presentata alla fine del 2014 dal partito al governo spagnolo, potrebbe aprirebbe a caccia e sfruttamento delle risorse nei parchi nazionali.
La reazione degli abitanti del Mozambico alla depenalizzazione della marijuana in Sudafrica
Il Sudafrica è la principale destinazione di molti mozambicani per lavoro o per studio, e molti si stanno chiedendo come tale decisione legislativa li influenzerà.
Perché i governi africani stanno criminalizzando le conversazioni online? Perché temono il loro potere.
Il rumore che facciamo sulle piattaforme digitali spaventa i regimi oppressivi. In alcuni casi, può persino costringerli a revocare le loro azioni.
‘Gabbie’ la chatbot automatica che aiuta le vittime di molestie sessuali nelle Filippine
"Gabbie è una piattaforma per le vittime che vogliono mantenere l'anonimato, o quando Facebook è più accessibile rispetto alla telefonata o all'assistenza faccia a faccia."
Quale futuro avrà il ‘gabbiano di Wikipedia’ apparso sulle nuove banconote del Kazakistan?
Il gabbiano apparso sulla banconota da 500 tenge è stato reclamato da un fotografo svizzero, ma i funzionari non hanno riconosciuto la violazione del copyright.
Osaka mette fine al gemellaggio con San Francisco a causa della statua in ricordo delle “donne del conforto”
Il sindaco di Osaka ha scritto una lettera di 10 pagine in inglese, con parole in grassetto e sottolineate, un elenco delle ragioni della rottura.
Messico: le mappe interattive diventano uno strumento per combattere la criminalità
Queste mappe collaborative mostrano la grave mancanza di sicurezza presente. Gli strumenti digitali sono una risposta pratica ai problemi della città e all'assenza delle autorità.