articoli mini-profilo di Diritti umani da settembre, 2018
Quattro donne che sono diventate le icone della rivoluzione siriana

Una è stata uccisa in prigione, due sono morte in esilio, l'altra scomparsa. Le storie personali di quattro donne siriane ci sfidano a non dimenticare.
Tre anni dopo, il movimento ‘You Stink’ in Libano trova nuove ragioni per protestare
Nel 2015, il movimento "You Stink" ha mobilitato migliaia di libanesi in manifestazione apartitica contro il governo, per protestare contro la cattiva gestione dei rifiuti.
Il Myanmar condanna due giornalisti dell'agenzia di stampa Reuters a 7 anni di carcere

Il caso ha scatenato l'indignazione internazionale e nel Myanmar stesso. Gli attivisti e le organizzazioni civili hanno coraggiosamente protestato contro l'arresto dei giornalisti.
Se Google ritornerà in Cina, sarà alle condizioni del governo. Che cosa vorrà dire questo per i diritti umani?

Google sembra essere pronto a compromettere i principi dei diritti umani a favore del mercato cinese. Ma il suo ingresso dipende dalla risposta del Partito.
Malgrado il trauma del grande terremoto, il Nepal celebra un successo inedito nella salvaguardia dei rinoceronti
Il rinoceronte unicorno viene cacciato per il suo prezioso corno. Le attività di salvaguardia in Nepal hanno rinvigorito questa popolazione animale in pericolo di estinzione.
#FreeBobiWine: proteste incalzano dopo l'arresto e la tortura di un giovane politico in Uganda
"Nella nostra nuova Africa, non c'è spazio per la brutalità, ci amiamo l'un l'altro. Cerchiamo di discutere i disaccordi, senza schiacciare gli avversari."
L'America Latina è la regione più letale al mondo e questa serie YouTube vuole scoprire perché
Diretto da giovani reporter del giornale colombiano El Espectador, fondato 130 anni fa, La Pulla combina analisi concrete a crudo senso dell'umorismo, affrontando argomenti complessi.
USA: la brutalità dell'ICE verso gli immigrati ha un impatto significativo anche all'interno dei confini statunitensi

"Il terrore dei raid dell'ICE colpisce tutti. Nelle comunità degli immigrati le persone sono riluttanti a chiamare la polizia, a collaborare o presentarsi in tribunale..."
Francia: la nuova legge contro le molestie sessuali in strada sarà davvero un vantaggio per le donne?
"Siamo contro l'uso del femminismo come scusa per rafforzare le tendenze razziste e di controllo dello stato francese."
La perdurante crisi idrica nella regione di Ahwaz in Iran è una catastrofe incombente
"Perché le autorità non ci ascoltano? I nostri bufali stanno morendo per il fiume prosciugato. [...] Se questi animali soccombono, moriremo anche noi di fame".
Iraq: popolazioni meridionali infuriate per le terribili condizioni di vita imposte dal governo
I cittadini manifestano per le strade in seguito alla riduzione della fornitura di energia elettrica, che ha intensificato gli effetti della brutale ondata di caldo.