articoli da 11 febbraio 2011
Iran: reazioni di gioia, invidia e speranza dopo la vittoria popolare in Egitto
I blogger iraniani accolgono l'uscita di scena del Presidente egiziano Hosni Mubarak con un misto di gioia e invidia. Per pura coincidenza, Mubarak è caduto proprio il giorno del 32esimo anniversario della rivoluzione del 1979 che portò alla deposizione dello Scià Reza Pahlavi.
Giordania: esultanza per l'addio di Mubarak
Subito dopo l'annuncio delle dimissioni di Hosni Mubarak, anche i cittadini giordani vanno reagendo con entusiasmo via Twitter.
Egitto: continuano le celebrazioni dopo le dimissioni di Mubarak
Proseguono le celebrazioni in tutto il mondo non appena diffusasi la notizia delle dimissioni di Hosni Mubarak. Anche online si festeggia parecchio, come rivelano questi ulteriori rilanci e immagini via Twitter.
Trinidad & Tobago: “Siamo tutti egiziani!”
“Siamo tutti parte dell'umanità, e grazie ai social media ora siamo anche parte attiva degli eventi di ogni parte del mondo”: Globewriter è incollato al computer seguendo gli sviluppi della...
Egitto: Mubarak molla, il mondo esulta!
Dopo 18 giorni di proteste diffuse nell'intero Paese, finalmente Hosni Mubarak se ne va. I "tweeps" di ogni parte del mondo esprimono la propria gioia. Eccone una prima raccolta a caldo.
Porto Rico: tutelare il Dipartimento universitario di Studi Ispanici
Il dipartimento fa parte dei 10 corsi accademici "messi in pausa" dall'amministrazione a partire da agosto 2011. Motivo? Il basso numero di iscrizioni. Eppure studenti e docenti non mancano di criticare la decisione e spiegano l'importanza di un tale corso e del dipartimento stesso.
Guatemala: le sfide da affrontare per il primo Pubblico Ministero donna
La scena politica nazionale potrebbe essere trasformata dalla recente investitura di diverse donne a importanti incarichi politici. Tra queste anche, per la prima volta, il Pubblico Ministero: fatto che si spera possa contribuire a far scomparire quell'indifferenza per i reati contro le donne che attualmente flagella il Paese.
Giordania: i social media contro un progetto governativo di deforestazione
Il Governo giordano ha pianificato la costruzione di una nuova accademia militare nella foresta di Ajloun, una delle poche rimaste sul territorio nazionale. Gruppi ambientalisti di vecchia data e movimenti costituitisi per l'occasione si sono subito attivati per fermare il progetto facendo largo uso dei citizen media.