articoli da 15 dicembre 2013
Cina: Netizen indignati per il ‘privilegio’ dei tanti figli riservato al famoso regista Zhang Yimou
Il regista Zhang Yimou è al centro della discussione pubblica online, attaccato per la sua posizione privilegiata, la sua ricchezza e i suoi 7 figli.
“Il mondo esterno spaventa Putin”: i netizen russi sulle proteste ucraine pro-UE

Dopo la mancanta firma dell'accordo pro UE proseguono le manifestazioni, oltre ai commenti dei netizen russi, sia favorevoli che contrari alle aspirazioni europeiste.
Una nuova applicazione per i contenuti in lingua araba sul web
“L’ arabo è la settima lingua più parlata dagli utenti di Internet, ma solamente il 3% dei contenuti digitali sul web include del materiale in arabo”, stimano [en] gli esperti....
Concorso: borse di studio per l'innovazione di biblioteche pubbliche

Biblioteche pubbliche dei Paesi in via di sviluppo sono invitate a partecipare al bando EIFL per il relativo programma di innovazione locale.
Francia: via libera al razzismo?
In seguito alla pubblicazione di un articolo razzista dedicato alla ministra della Giustizia Christiane Taubira, la Francia si interroga sul costante dilagare del razzismo all'interno del Paese.