articoli da 17 luglio 2010
Tahiti, Gauguin e la nuova mostra londinese
Dopo 50 anni, Londra torna a esporre Paul Gauguin [it] in una mostra in partenza a settembre alla Tate Modern, dal titolo “Gauguin: Maker of Myth”, che presenterà anche opere...
Palestina: citizen media per ispirare il cambiamento a Gaza e in Cisgiordania
Sintesi e rilanci su una serie di workshop sul blogging e dintorni co-organizzati dall'Arabic Media Internet Network e da Global Voices Advocacy. Iniziativa di base per superare "l'assedio più dannoso, quello intellettuale."
Regno Unito: “video-tagging” per protestare contro le attività della Nokia in Iran
Intervista con Deena DeNaro, artista USA che proietta sugli edifici pubblici le immagini delle proteste seguite alle elezioni iraniane nel 2009 -- per attirare così l'attenzione sulle tecnologie Nokia usate dal governo iraniano per la sorveglianza delle comunicazioni private.
Serbia: “Un paio di scarpe, una vita”, per commemorare il massacro di Srebrenica
A ormai 15 anni dal tragico evento, Ratko Mladic è ancora libero, pur con le formali accuse di genocidio per il massacro di oltre 8000 musulmani avvenuto nella città bosniaca di Srebrenica l'11 luglio 1995. Interventi online e manifestazioni pubbliche per non dimenticare.