articoli da 27 dicembre 2011
Armenia-Azerbaigian: la guerra dell'aglio
Con le notevoli e continue tensioni tra i due Paesi per via di una disputa territoriale tutt'ora irrisolta, la recente presenza di aglio azero nei supermercati armeni ha scatenato le reazioni isteriche dei netizen (e dei media) nazionali.
PIC@2012: il primo album di storia creato e condiviso in rete
Parte PIC@2012, nuovo progetto di ArteSera Produzioni che intende raccontare il 2012 tramite 52 immagini, una per ogni settimana dell’anno. Saranno direttamente i netizen a pubblicare, scegliere e votare le...
Polonia: netizen discutono modifiche (depenalizzanti) alla legge sugli stupefacenti
Il 9 dicembre è stata introdotta un'importante modifica nella normativa in materia di droga: un nuovo emendamento consente agli avvocati di abbandonare l'avvio di procedure penali nei confronti dei possessori di stupefacenti, nel caso di specifiche condizioni. Numerose le reazioni online.
Cina: nuova normativa stringente per il micro-blogging

La recente normativa delle autorità di Pechino obbliga gli utenti dei micro-blog a registrarsi col proprio nome se vogliono inserire commenti e non semplicemente 'consultare' i siti. Le critiche dei netizen su Sina Weibo censurate nel giro di pochi secondi.
Perù: social media danno spazio al dibattito sul razzismo
Un caso di presunta discriminazione avvenuto in un cinema della capitale Lima, riaccende il dibattito sul razzismo. I netizen commentano quanto avvenuto e altri incidenti simili interrogandosi sul problema della discriminazione razziale in una società complessa e multiculturale come quella peruviana.