articoli da 15 maggio 2012
Europa: crisi economica e politiche anti-immigrazione
Molti netizen si chiedono se la decisione del presidente francese uscente Sarkozy di strizzare l'occhio all'estrema destra del suo elettorato abbia avuto come esito quello di mitigarne la sconfitta, o se invece sia stata una delle ragioni per cui gli elettori lo hanno abbandonato.
Cina: quale spazio politico per la piattaforma di microblogging Weibo?
Il recente discorso tenuto dal professore di Sociologia della Chicago University Zhao Dingxin, dal titolo "Weibo, spazio politico e sviluppo della Cina", nel quale ha espresso riserve sulla natura e le configurazioni tecnologiche della popolare piattaforma, ha alimentato dibattito e riflessioni tra i blogger cinesi.
Russia: il ritorno di Putin scatena contestazioni anche sul web

Sulla scia delle proteste di piazza contro il terzo insediamento di Vladimir Putin alla presidenza della Russia, accese anche le reazioni e le considerazioni dei blogger russi, spesso incentrate sulla repressione dei manifestanti da parte delle forze di sicurezza.
Spagna: Barcellona sotto assedio durante il meeting BCE
Il 2, 3 e 4 maggio scorsi, si è tenuto il vertice della Banca Centrale Europea a Barcellona, in una città sotto l'assedio delle forze dell'ordine. Per questo incontro, la Spagna ha temporaneamente sospeso il trattato di Schengen al confine con la Francia.