articoli da 28 maggio 2013
India: attivisti chiedono giustizia per i più poveri e i senza-terra
A causa dell'industrializzazione e della crescita sfrenata, l'accaparramento di terre e risorse è senza controllo, a discapito della gente. Gli attivisti dell' organizzazione Ekta Parishad lottano a favore dei diritti dei senza-terra e dei più poveri, facendo pressione al governo affinché metta in atto le riforme.
Perú: Il cibo spazzatura diventa sinonimo di libertà?
La proposta del presidente Ollanta Humala di una legge per promuovere l'alimentazione sana, regolamentando la pubblicità dei cosiddetti "cibi spazzatura" ha scatenato un dibattito online: la legge limita la libertà di espressione e di scelta dei cittadini e danneggia le compagnie pubblicitarie?
Russia: un'iniziativa non-profit a sostegno degli animali randagi

Tatiana Nikitina, presidentessa dell'organizzazione benefica "Isola della Misericordia", racconta la propria esperienza a sostegno degli animali randagi, sottolineando l'importanza dell'impegno collettivo e del ruolo rivestito dai social media che aderiscono ai progetti a tutela dei diritti degli animali.
Amnesty pubblica il rapporto 2013 sull'Angola
Il rapporto annuale [it] 2013 di Amnesty International sull'Angola è disponibile online. L'ONG denuncia l'uso della forza da parte della polizia nei confronti dei sostenitori dell'opposizione durante le elezioni presidenziali...
Kirghizistan: Unione doganale russa, sì o no?
Voci riguardanti una possibile entrata nell’unione doganale ad oggi comprendente Bielorussia, Russia e Kazakistan non sono nuove per l’opinione pubblica kirghiza. La questione divide però il Paese, che guarda da un lato alla Russia e dall'altro alla Cina.