articoli mini-profilo di America Latina da settembre, 2008
Brasile: ancora in limbo le rivendicazioni sui territori indigeni
Ancora rimandate le decisioni della Corte Suprema del Brasile su alcuni casi che fanno da precedenti per quasi 150 rivendicazioni di terre indigene. Cresce la tensione nel Paese, tra dimostrazioni di piazza e ampi rilanci nella blogosfera e su siti locali.
Trinidad & Tobago: Amerindian Heritage Day
The Voice of the Taino People Online [in] segnala che “quest'anno a Trinidad & Tobago verrà celebrata la Giornata del patrimonio culturale amerindiano (Amerindian Heritage Day)”.
Costarica: figlia di un immigrato candidata a governatore in USA
Fusil de Chispas parla di Sonia Chang-Díaz, figlia di un immigrato dal Costarica, in corsa per la carica di governatore [sp] in Massachusetts, USA.
Portorico: “il Real ID Act vìola la privacy”
Formalmente respinta da molti stati USA, la Real ID trova inattesa applicazione a Portorico. Molti cittadini e blogger locali considerano quest'azione intrapresa dal Governatore "un atto di servile ed eccessiva obbedienza" nei confronti dell'amminstrazione Bush.
Cuba: ingenti i danni dell'uragano
“Il colpo sofferto dal settore alimentare è particolarmente severo: distrutti i raccolti nei campi, danneggiate le riserve nei magazzini e diminuite le capacità nell'importazione di Cuba per le perdite nei...
Colombia: ascesa e pericoli del marketing piramidale
Grazie a blog, video e Facebook, il colombiano Diego Alejandro sta smascherando le truffe che si nascondono dietro i sistemi a piramide, presentati come piani di investimento da varie società locali – che conquistano perfino il sostegno popolare e giudiziario.
Venezuela: l'orchestra giovanile che cambia la vita
Alcuni blogger onorano 'Il Sistema' ideato dal maestro venezuelano José Antonio Abreu: da oltre 30 anni offre ai giovani l'opportunità di affrancarsi dal disagio sociale attraverso l'educazione musicale, regalando nel contempo alla musica classica nuovi sorprendenti talenti.
Cuba: parlare della paura
Dall'Havana il blog Generation Y [it] scrive della diaspora cubana e della loro “porzione di paura”.
Venezuela: gli Indiani Yupka, Chávez e le dispute territoriali
Grazie a diversi video autoprodotti, emerge il contenzioso che in Venezuela dura ormai da trent'anni e contrappone gli indiani Yupka della Sierra Perijá, i proprietari terrieri e il Presidente Chávez.