articoli mini-profilo di America Latina da maggio, 2013
Brasile: boy band accusata di stupro continua il tour
Nonostante nove membri della boy band brasiliana New Hit, siano accusati di stupro di gruppo ai danni di due sedicenni, la band continua il tour nazionale.
La ‘Marcia delle prostitute’ agita le città brasiliane
Lo scorso sabato 25 maggio il movimento Sluwalk[it] Brasil ha organizzato la Marcha das Vadias (@MarchaVadias) [pt], una serie di manifestazioni di protesta nelle strade delle capitali degli stati federali...
Brasile: trans senza prospettive vittime del traffico di esseri umani
I travestiti si sottopongono a interventi di chirurgia estetica in occasione dei Mondiali nella speranza di lauti guadagni, ma all'orizzonte si profila il traffico di esseri umani.
Panama: il Presidente lancia accuse contro un giornalista su Twitter
Su Twitter, il Presidente Martinelli accusa un giornalista con il quale si era scontrato in precedenza di molestie sessuali e corruzione.
Perú: Il cibo spazzatura diventa sinonimo di libertà?
La proposta del presidente Ollanta Humala di una legge per promuovere l'alimentazione sana, regolamentando la pubblicità dei cosiddetti "cibi spazzatura" ha scatenato un dibattito online: la legge limita la libertà di espressione e di scelta dei cittadini e danneggia le compagnie pubblicitarie?
Brasile: travestiti si iniettano silicone in vista dei Mondiali
In vista dei prossimi Mondiali di calcio in Brasile, i trans di Fortaleza si spostano a Sao Paulo per aggiungere protesi e poter attirare più clienti. Il fenomeno sembra intensificarsi sempre di più.
Nicaragua: sostegno online alla legge contro la violenza sulle donne
In aprile, dopo numerose riforme proposte dai leader religiosi e dai membri della Corte Suprema di Giustizia, i netizen hanno lanciato nei social network la campagna "Sostengo la Legge 779", chiedendo che la Legge Integrale contro la Violenza sulle Donne venga rispettata.
Argentina: reazioni online alla morte dell'ex dittatore Videla
A 87 anni muore in cella l'ultimo dittatore argentino accusato di crimini contro l'umanità. Fra i molti commenti online, si parla di desaparecidos, dei campi di tortura e della voglia dei cittadini di sapere tutta la verità su quel buio periodo storico.
Bolivia: Lavoratori manifestano per l'aumento delle pensioni
Dal 6 maggio molti lavoratori (minatori, insegnanti, operatori sanitari, staff delle università e sindacati) sono in sciopero per ottenere un aumento delle pensioni utile agli anziani come al futuro dei giovani. Il governo vede le manifestazioni come azioni politiche, non popolari, e le trattative vanno a rilento.
Messico: sciopero della fame per le madri dei desaparecidos
Le madri dei desaparecidos del Messico sono in sciopero della fame dallo scorso 9 maggio per spingere il governo, finora inattivo, a cercare i loro cari.
Brasile: gli Indios resistono allo “sviluppo” imposto dallo Stato
Le politiche per lo sviluppo economico del governo Roussef sono causa di contrasto tra gli indigeni e il governo. Le mega-costruzioni progettate in vista dei Mondiali 2014 e delle Olimpiadi creano disagio e malcontento, forti le critiche da parte degli attivisti e delle popolazioni locali.
Fuleco, la mascotte che divide il Brasile
L'armadillo mascotte dei Mondiali 2014 si chiamerà Fuleco. Questa scelta divide però il Paese: il nome nasce dalla fusione delle parole calcio ed ecologia ma rimanda anche a termini quali ano, bugiardo e pigro. I Brasiliani dimostrano il loro dissenso sui social network.