articoli mini-profilo di America Latina da ottobre, 2011
Guatemala: arrestati tre generali per il genocidio delle comunità Maya negli anni '80
Si apre un capitolo senza precedenti per il Paese: i processi per le accuse di genocidio all'esercito guatemalteco. Dopo trent'anni di tentativi falliti, tre generali...
Argentina: i blogger discutono le elezioni presidenziali
Le elezioni presidenziali in Argentina si sono concluse con un finale alquanto prevedibile: la rielezione dell'attuale presidente, Cristina Fernández de Kirchner. Il trionfo schiacciante ha...
Cile/New York: analogie tra “Occupy Wall Street” e il movimento studentesco
Mentre gli studenti cileni stanno entrando nel quinto mese di proteste per la riforma dell'istruzione e "Occupy Wall Street" vede crescere sempre più il numero...
Argentina: la rielezione di Cristina Fernández de Kirchner secondo i netizen
Le elezioni presidenziali del 23 ottobre hanno assistito a una schiacciante vittoria della presidentessa in carica, Cristina Fernández de Kirchner, baluardo delle forze di centro-sinistra....
Colombia: il Creative Commons Film Festival, un festival da copiare
La specificità dell'evento, svoltosi recentemente a Barranquilla e Medellin, sta nella condivisione e nella riproducibilità. In base ai principi portanti di CC, si può anche...
Brasile: creare opportunità sociali dopo il carcere
In Brasile l'organizzazione "Incubadora de Empreendimentos para Egressos", fondata da Ronaldo Monteiro, poco dopo essere uscito dal carcere, lavora per la reintegrazione sociale degli ex...
Cile: critiche e proteste alla proposta di legge “anti-occupazione”
Per arginare le recenti manifestazioni studentesche nel Paese, il Ministero degli Interni, in collaborazione con la Camera Nazionale del Commercio, ha elaborato e inviato al...
Messico-USA: reazioni al presunto complotto tra Iran e il cartello Los Zetas
La notizia del presunto complotto, voluto da "fazioni del governo iraniano", per assassinare l'ambasciatore saudita a Washington D.C., con l'aiuto dei narcotrafficanti messicani della temuta...
Bolivia: le prime elezioni giudiziarie dell'America Latina
Oltre cinque milioni di boliviani sono stati chiamati a votare giudici e magistrati per cinque tribunali e corti nazionali, per la prima volta nella storia...
Musica e balli per ribadire l'importanza di lavarsi le mani
Il 15 ottobre si è svolta la Giornata mondiale per la pulizia delle mani, puntando i riflettori su un'azione che, seppur semplicissima, può contribuire efficacemente...
Colombia: il leader palestinese Mahmud Abbas in visita dal presidente Santos
Soltanto pochi Paesi in America Latina non riconoscono l'esistenza dello Stato palestinese: tra questi la Colombia. Proprio per questo motivo il leader palestinese Mahmud Abbas...
Niente rivoluzione dei cetrioli