articoli mini-profilo di America Latina da aprile, 2013
Brasile: Fumettista ispira la ‘protesta dei baci’
Il vignettista Laerte innesca coi suoi disegni la 'protesta dei baci' in Brasile, che si pone contro l'elezione di un pastore omofobo.
Porto Rico: una preziosa biblioteca comunitaria è in pericolo
I portoricani hanno appreso con dispiacere la notizia della chiusura della biblioteca fino a data da destinarsi a causa dell'insufficienza di fondi per la riparazione del tetto. La struttura sta cercando di individuare possibili fonti di finanziamento per intervenire nell'immediato e salvaguardare il suo catalogo.
Brasile: Condannati 23 poliziotti per il Massacro di Carandiru
Dopo oltre 20 anni dal massacro di Carandiru, 23 poliziotti sono stati condannati a 156 anni di reclusione per avere causato 13 morti. La condanna è il simbolo di un passo importante nel fronteggiare l'impunita, che è solitamente diffusa nella gravi violazioni dei diritti umani, specie se si tratta del sistema penitenziario brasiliano.
Mondo: Genitori, globetrotter e blogger, intervista alla “Famiglia senza confini”
Anna e Thomas Alboth, insoliti viaggiatori con figli al seguito, raccontano le loro esperienze di viaggio tra il Mar Nero e l'America Centrale in un blog in corsa come 'miglior blog di viaggio' del National Geographic 2011. E le loro migliori foto vanno ora in mostra a Berlino.
Brasile: proposte online per la gestione dello stadio Maracanã
Il Comitato Popolare dei prossimi mondiali di calcio 2014 di Rio e delle Olimpiadi, ha lanciato un sito attraverso il quale la collettività potrà proporre idee per la gestione dello stadio Maracanã.
Perù: il video messaggio del capo indigeno Achuar
Messaggio di Peas Peas Auyi, capo della comunità indigena peruviana Achuar, rivolto agli indigeni canadesi, riguardo la lotta contro le industrie estrattive nella foresta amazzonica del Perù.
Brasile: la protesta delle baiane per il diritto a vendere acarajé durante i Mondiali
Le baiane protestano dopo che la FIFA ha vietato la vendita di acarajé, un piatto tipico brasiliano, fuori dallo stadio Fonte Nova a Salvador durante la prossima Coppa del Mondo del 2014. Le proteste si aggiungono a quelle già in corso circa una "internazionalizzazione" dei nomi degli stadi.
Brasile: la FIFA boccia il nome di uno stadio
La FIFA boccia il nome di uno stadio di Brasilia dedicato a Garrincha, perchè sarebbe inadeguato al pubblico internazionale dei mondiali 2014.
Venezuela: il chavismo vince di misura alle elezioni
Maduro, il candidato indicato da Chávez come suo successore, ha vinto le elezioni del 14 aprile con il 50.66% dei voti. Su Twitter sono numerose le discussioni su questa vittoria di misura.
Venezuela: l'Università Indigena raccontata dagli studenti

Tre studenti ricorrono alla fotografia digitale per condividere immagini del campus, unico luogo al mondo in cui l'istruzione superiore è legata alla realtà delle comunità indigene. Ecco dettagli e immagini per raccontare questo speciale progetto formativo.
Argentina: Papa Bergoglio e i “preti delle baraccopoli”
In Argentina, l'ex cardinal Bergoglio - ora Papa Francesco - viene ricordato per il suo lavoro presso le "villas miseria", ovvero le baraccopoli delle grandi città sparse in tutto il Paese.
Paraguay: ‘orchestra riciclata’ in un documentario via Kickstarter
In una favela alla periferia di Asunción, i bambini vivono circondati dalla spazzatura -- motivo per cui il musicista Fabio Chavez ha deciso di insegnare loro a suonare con strumenti ricavati dai rifiuti. Storia che ora si tenta di rilanciare come film grazie al crowdfunding.