articoli da 9 giugno 2012
Iran: blogger in carcere inizia lo sciopero della sete
La tragica storia dei blogger iraniani ha oggi un nuovo volto, quello di Hossein Ronaghi Maleki, che sta scontando in carcere una pena di 15 anni di reclusione. Dopo lo sciopero della fame di maggio, ora ha smesso di bere anche acqua.
Cina: riattualizzare la didattica di Confucio
Nuove disposizioni sui visti annunciate dagli USA portano in primo piano l'Istituto Confucio. E i netizen cinesi colgono l'opportunità per chiedere a Confucio di tornare a casa ed insegnare ai bambini cinesi poveri.
Kenya: in aumento l'orticultura urbana
IMolti cittadini ricorrono a diverse tecniche per produrre cibo anche in spazi ridotti, sia per il consumo che per la vendita. Raccolta di video sull'orticoltura urbana che va interessando sopratuttto persone con basso o senza reddito.
Russia: l'opposizione discute sull'onda lunga di Putin

Il movimento di protesta riflette sulla grande manifestazione di maggio, terminata in violenti scontri tra i dimostranti e la polizia. Di chi la colpa e quali le previsioni per il terzo mandato presidenziale di Putin?
Cuba: “intrappolati in un permanente déjà vu”
I blogger cubani esprimono inquietudini sull'economia locale, chiedenodsi se le recenti riforme possano davvero tradursi in un cambiamento politico.