articoli da 31 ottobre 2018
Un mix letale: in che modo i governi del MENA usano le leggi sui reati informatici e spyware per colpire gli attivisti

I governi del Golfo continuano a sfruttare le leggi sui crimini informatici come una copertura giuridica arbitraria per colpire i difensori dei diritti umani.
Quanto sangue costerà agli afghani il diritto di voto?
Le elezioni afghane del 20 ottobre 2018 sono motivo di festeggiamenti, ma anche un pretesto per gli militanti che pianificano sempre più attentati.
Attivista dei diritti umani pashtun trattenuta all'aeroporto di Islamabad e rilasciata grazie alle pressioni sui social

Gulalai Ismail è una ben nota attivista dei diritti umani pashtun e fondatrice del network Seeds of Peace.
Salvatori bianchi e scuole liberiane

Per alcune nazioni africane, è difficile resistere dall'appaltare il loro sistema educativo verso ricche ONG straniere. Ma sono i più vulnerabili a pagarne il prezzo.
Intense piogge e allagamenti hanno trasformato delle parti di Trinidad e Tobago in zone disastrate
"I residenti sono intrappolati. La mia strada è completamente tagliata fuori. Nemmeno i camion riescono ad accedere alla strada principale, l'acqua è così alta”.