articoli da 29 luglio 2020
Il farmaco “rivoluzionario” di Trump che sta dando impulso al nazionalismo in Brasile e India
L'affermazione secondo cui esiste una cura per la COVID-19, ma che potenti attori impediscono l'accesso ad essa, consente a questi leader di elevarsi a salvatori.
Scomparso dopo l'arresto l'attivista cinese che indossava la maglietta “Xitler”
È uno dei pochi giovani cinesi ad aver criticato pubblicamente il governo cinese usando il proprio nome su Twitter.
Perché non mi identifico con il femminismo, anche quando è intersezionale
"...in uno spazio in cui la mia vitalità non è mancata di rispetto, ignorata o scartata, io, come donna nera, posso sbocciare."
La frattura sulla nuova politica ‘Una sola Cina’ delle Isole Salomone semina il caos nella risposta al COVID-19
"Chiedo al governo di smettere di ballare al ritmo di Pechino e di dare la priorità alla salute e alla sicurezza del nostro popolo."