articoli da gennaio, 2022
Il regista russo Sergei Solovyov muore a 77 anni
Solovyov è famoso per aver portato sullo schermo quello che stava succedendo durante l'era della perestroika e del glasnost negli anni '80.
Proteste a Zagabria: croati divisi sui certificati COVID-19
Proteste in Croazia dopo che il governo ha mandato certificati per mostrare dipendenti del settore pubblico sono vaccinati, sono guariti dalla COVID-19 o negativi.
Come è andata il Vietnam in materia di diritti umani nel 2021?
"col 2021 al termine, chiediamo alla comunità internazionale dei diritti umani di restare vigile per far sì che il Vietnam rispetti gli obblighi internazionali".
Il tifone Rai travolge la città regina delle Filippine meridionali
Un mese dopo il tifone Rai i residenti dell'area metropolitana di Cebu nelle Filippine faticano a superare la devastazione portata dalla tempesta del 16 dicembre 2021.
Senza aiuti di emergenza durante la pandemia, i residenti della periferia di San Paolo temono di morire di fame
La fine del sussidio di emergenza potrebbe lasciare 63 milioni di persone sotto la soglia di povertà; aumentano le richieste di donazioni alimentari sui social.
Difensore dei media internazionali indaga sul “grande balzo all'indietro” del giornalismo in Cina
La relazione di Reporter Senza Frontiere presenta un'ampia considerazione di come ultimamente la Cina ha represso la libertà di stampa e il diritto all'informazione.
Ragazzina 11enne australiana fonda una rivista online dedicata agli sport femminili
'Cercate un podcast che vi faccia stare bene, venite a conoscere Abbie, la creatrice di @HerwayMagazine. Ha 11 anni e abbatte barriere!'
I pregiudizi coloniali e il nazionalismo dei vaccini guidano i divieti di viaggio in Africa per COVID-19
Omicron si è diffusa in diversi paesi, ma la maggior parte dei paesi occidentali hanno inserito nella lista rossa solo i paesi dell'Africa australe.
10 storie sull'identità di afro-discendenti e indigeni dell'America latina nel 2021
Dieci storie sull'identità degli afro-discendenti e degli indigeni, la preoccupazione per l'ambiente e la rappresentazione online.
2021: un anno fruttuoso per le comunità indigene di Taiwan
Il 2021 è stato un anno fruttuoso per le popolazioni indigene di Taiwan: medaglie olimpiche, prestigiosi premi musicali ed un dramma TV della loro storia.
Le Barbados diventano la più recente Repubblica del mondo
"La presidente delle Barbados è ora una figura a cui qualsiasi bambino/a bardabiano/a può ambire ad essere - ed è formidabile poterlo pensare."
Le canzoni del 2021 della redazione di Global Voices
Ripensando al 2021, vogliamo esaltare il ruolo speciale che la musica riveste nella nostra redazione con una lista delle migliori canzoni dell'anno scelte dai nostri editor.