articoli da gennaio, 2016
Una piattaforma per sviluppare le idee degli imprenditori rifugiati in Europa
Mentre molti considerano i rifugiati arrivati in Europa come un fardello, un'organizzazione dei Paesi Bassi sta cercando tra questi degli imprenditori per farli contribuire all'economia.
“Ebola Russa”—un progetto civile prende nota dei Russi morti sotto custodia della polizia

Quasi ogni giorno, in Russia si muore in circostanze misteriose mentre si è in stato d'arresto. Un progetto online chiamato "Ebola russa" registra ogni morte.
Il conflitto in Medio Oriente non è fra Sunniti e Sciiti—e non va avanti da millenni
Iyad El-Baghdadi scrive una serie di tweet per spiegare la vera natura del conflitto tra Sunniti e Sciiti.
Angkety Map: risorse digitali per la rivitalizzazione delle lingue indigene australiane

Angkety Map è un nuovo report esplicativo sulle risorse digitali utilizzate dalle comunità indigene dell'Australia per la salvaguardia e la rivitalizzazione delle loro lingue locali.
Denuncia dei problemi sociali e promozione della cultura filippina attraverso la streetart
Le opere d'arte di un collettivo artistico filippino formato da studenti che, grazie al loro impegno politico e sociale, riescono ad avvicinare l'arte alle persone.
USA: secondo i repubblicani ‘odiare l'Iran vuol dire non dover mai chiedere scusa’
Il dibattito televisivo tenuto dai candidati Repubblicani alla presidenza USA è diventato un forum di fatti imprecisi che demonizzano l'Iran e i suoi abitanti.
‘Devi solo essere bianca per vincere’ denunciata pubblicità razzista in Thailandia
"Pubblicità thailandese afferma che puoi essere una vincitrice solo se hai la pelle bianca. Questo è lo spot più razzista che io abbia mai visto."
Giovane architetto americano aiuta il Brasile a commemorare la tratta degli schiavi
Il pontile dal quale gli schiavi sbarcarono a Rio è stato recentemente dissotterrato e Sara Zewde ha progettato un memoriale dedicato a quel tragico passato.
Segnali della Legge Islamica che prende piede in Gambia
Il Presidente Yahya Jammeh ha detto che il suo paese sarebbe stato uno stato islamico l'anno scorso. Quali cambiamenti porterà il 2016?
Ispirate dalle antiche tradizioni, le donne latinoamericane riscoprono la ginecologia naturale
Le donne stanno riscoprendo antichi insegnamenti di autocura. L'idea non è di abbandonare i medici professionisti ma di essere consapevoli di tutte le opzioni disponibili.
Le difficoltà di adattamento al cambiamento climatico in Benin
La povertà e la mancanza di consapevolezza possono complicare gli sforzi in tal senso, hanno concluso gli esperti in seguito alla conferenza.
Le rivoluzionarie anti-principesse arrivano in Italia
Questa speciale raccolta di libri per bambini uscita in Argentina ha creato grande interesse nei lettori. Oggi possiamo leggere le rivoluzionarie Anti-principesse anche in italiano.